Passione per la Meccanica?
Ricerchiamo collaboratori che rispecchino la filosofia aziendale e gli standard qualitativi definiti dal Gruppo.
Fondamentale è la volontà di impegnarsi e saper lavorare in gruppo per poter intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.
Scopri le possibilità offerte dal mondo Biatel.
- Posizioni aperte Grigno (TN)
- Posizioni aperte Scurelle (TN)
- Tutte le posizioni
Impiegato/a con funzioni tecniche
Addetto alle pressopiegatrici CNC
Addetto ai montaggi meccanici
Saldatore a filo continuo (MIG)
Candidatura spontanea.
Non hai trovato l’annuncio che fa per te?
Non perdere nessuna opportunità!
Processo di recruiting.
Job description.
L’obiettivo del processo di selezione è quello di individuare la risorsa più idonea in grado di ricoprire con successo, la posizione ricercata. In BIATEL questa fase viene curata direttamente dall’ufficio Risorse Umane, iniziando dalla definizione del profilo della posizione ricercata, alla successiva pubblicazione sul sito e sui portali di ricerca.
Il primo contatto.
Dopo una analisi attenta dei curricula ricevuti avviene il primo contatto telefonico, finalizzato a verificare interesse e disponibilità dei potenziali candidati, constatati i quali si procede ad organizzare un primo incontro conoscitivo presso la sede di Biatel.
L’incontro conoscitivo.
Il primo incontro tra i candidati e gli specialisti di selezione Biatel ha l’obiettivo in primis di analizzare il profilo del candidato, a partire dalla formazione alle esperienze lavorative, fino ad indagare le conoscenze e competenze teorico-pratiche, gli interessi personali e professionali.
Allo stesso modo, è volto a descrivere nel dettaglio la posizione lavorativa aperta, cercando di stimolare un confronto tra i requisiti richiesti e quelli posseduti dal candidato.
Il secondo colloquio.
È il momento in cui entrambe le parti hanno la possibilità di approfondire eventuali argomenti sui quali sono rimasti dubbi o esigenze di maggiori precisazioni in seguito al primo incontro conoscitivo.
È anche la fase in cui vengono esaminati gli obiettivi professionali, le aspettative lavorative e la reale motivazione ad intraprendere una collaborazione con Biatel.
L’inserimento.
Una volta accettata la proposta concreta di assunzione, l’ultimo step dell’iter di selezione prevede un incontro conclusivo, durante il quale avvengono la firma della contrattualistica e una breve formazione pre-assuntiva, correlata dalla consegna di eventuali procedure necessarie per prepararsi allo svolgimento dei propri compiti lavorativi.
Benvenuto in azienda, contiamo su di te!
Processo di recruiting.
L’obiettivo del processo di selezione è quello di individuare la risorsa più idonea in grado di ricoprire con successo, nel lungo periodo, la posizione vacante. In BIATEL questa fase viene curata direttamente dall’ufficio Risorse Umane, iniziando dalla definizione del profilo della posizione ricercata, alla successiva pubblicazione sul sito e sui portali di ricerca.
Il primo contatto.
Dopo una analisi attenta dei curricula ricevuti avviene il primo contatto telefonico, finalizzato a verificare interesse e disponibilità dei potenziali candidati, constatati i quali si procede ad organizzare un primo incontro conoscitivo presso la sede di Biatel.
L’incontro conoscitivo.
Il primo incontro tra i candidati e Biatel ha l’obiettivo in primis ad analizzare il profilo del candidato, a partire dalla formazione alle esperienze lavorative, fino ad indagare le conoscenze e competenze teorico-pratiche, gli interessi personali e professionali.
Allo stesso modo, è volto a descrivere nel dettaglio la posizione lavorativa aperta, cercando di stimolare un confronto tra i requisiti richiesti e quelli in possesso dal candidato.
Viene inoltre approfondita la conoscenza del candidato del mondo Biatel, andando ad arricchirla attraverso una presentazione completa del Gruppo, della sua storia e della mission aziendale.
Il secondo colloquio.
Il secondo colloquio è il momento in cui entrambe le parti hanno la possibilità di approfondire eventuali argomenti sui quali sono rimasti dubbi o esigenze di maggiori precisazioni in seguito al primo incontro conoscitivo.
È anche la fase in cui vengono esaminati gli obiettivi professionali, le aspettative lavorative e la reale motivazione ad intraprendere una collaborazione con Biatel.
Per i candidati a ruoli operativi, in questa fase viene generalmente effettuata una visita presso uno degli stabilimenti produttivi di Biatel con uno dei Responsabili di Produzione, in modo tale da consentire un’interfaccia concreta con la realtà aziendale.
L’inserimento.
Una volta accettata la proposta concreta di assunzione, l’ultimo step dell’iter di selezione prevede un incontro conclusivo, durante il quale avvengono la firma della contrattualistica e una breve formazione pre-assuntiva, correlata dalla consegna di eventuali procedure necessarie per prepararsi allo svolgimento dei propri compiti lavorativi.
Stay connected!
Scopri le opportunità presenti anche sui nostri social, non perdere l’occasione di far parte del nostro team.
Stay connected!
Scopri le opportunità presenti anche sui nostri social, non perdere l’occasione di far parte del nostro team.